20 giu1 minVILLA VALMARANA BRESSANVilla Valmarana Bressan fu la prima occasione in cui sperimentai quella che sarà poi conosciuta come la Serliana, il modulo della mia...
16 giu1 minCAPPELLA VALMARANA Leonardo, figlio del mio amico Giovanni Alvise Valmarana e della nobilissima moglie Isabella Nogarole, in occasione della morte del...
15 giu1 minVILLA FORNI CERATO Girolamo Forni fu un altro dei miei – non molti a dire la verità – committenti borghesi. Come il notaio Cogollo ad esempio, per cui avevo...
8 giu1 minLOGGIA DEL CAPITANIATO Ormai vecchio, ormai “veneziano”, di fronte alla mia Basilica in costruzione, ho incarico di fare la Loggia del Capitanio. Venezia di...
3 giu1 minBASILICA DI SAN GIORGIO MAGGIOREPer la ricchissima congregazione dei benedettini di Venezia creai prima una successione di portali ed enormi spazi voltati a botte, in un...
1 giu1 minVILLA ANGARANOIlluminatissimo patrizio vicentino, mi onoro di essere stato grande amico di Giacomo Angarano, che ospitò nel suo palazzo a Vicenza le...
30 mag1 minVILLA TRISSINO AI CRICOLINon una mia villa, ovviamente, ma il luogo in cui è cambiata la mia vita. Lavoravo ad un cantiere per me straordinario, quello della...
27 mag1 minVILLA LA ROTONDA Per quasi tutti, il mio massimo capolavoro. Grazie alla libertà concessami da Paolo Almerico, in effetti ho potuto realizzare un'opera...
25 mag1 minVILLA SARACENOAvevo imparato a Roma che non v'era bisogno sempre di grande ornato e sfarzo perchè un'architettura risultasse armoniosa e importante....
19 mag1 minGarda e PindemonteScoprendo le meraviglie a meridione del Garda, Pindemonte rigenera la sua poetica. Il poeta Ippolito Pindemonte ha realmente soggiornato...
4 mag1 minIl Teatro Olimpico di VicenzaIl Teatro Olimpico di Vicenza, inaugurato nel 1585, è considerato il primo grande teatro costruito dai tempi dell'antichità ed è il primo...
20 apr1 minFrancesco Aviani Francesco Aviani fu un pittore nato a Venezia ma che ebbe la sua più florida carriera nel vicentino, in particolar modo come frescante e...
15 apr1 minL' Abbazia di PragliaIl più importante e affascinante ritiro spirituale dei monti Euganei si trova ai suoi piedi e risale al XI secolo. Dopo i primi secoli...
28 mar1 minCima da Conegliano Insieme a Giovanni Bellini e Vittore Carpaccio, Giovanni Battista Cima da Conegliano fu uno dei grandi pittori attivi nella capitale...
9 feb1 minChi era Goldoni ?Per capire chi era Goldoni, cominciamo col dire che iniziò da bambino a giocare con le marionette, che ammirava molto Molière e che a un...
2 feb1 minIl mentore di PalladioE' evidente che, prima di tutti per noi, Giangiorgio Trissino è il mentore di Andrea Palladio, in un certo senso il suo creatore. In...
24 gen1 minLa nascita della cucina mediterranea, Vincenzo CorradoCuoco italiano, filosofo e uomo di lettere, Vincenzo Corrado visse tra il XVIII e il XIX secolo come "Capo dei Servizi di Bocca" del suo...
18 gen1 minIl Fondaco dei Tedeschi Il Fondaco dei Tedeschi ha più di cinquecento anni ed è alla sua terza o quarta vita. Ma cos'è esattamente il Fondaco? Fu la stazione...
11 gen1 minPoeta e scrittore vicentinoAntonio Fogazzaro ha studiato a Torino. In gioventù visse dapprima a Torino, ove si laureò in giurisprudenza, poi a Milano, ove entrò in...
3 gen1 minIl Palazzo Venezia di NapoliIl Palazzo Venezia di Napoli, fratello maggiore del più noto Palazzo Venezia di Roma, fu donato dal re Ladislao II d'Angiò Durazzo alla...